- vicino
- vicinoA agg. 1 Che si trova a una distanza relativamente piccola rispetto al punto cui si fa riferimento: il traguardo è ormai vicino | Essere, sentirsi vicino a qlcu., (fig.) partecipare ai suoi sentimenti | Di cose o persone che si trovano a breve distanza l'una dall'altra: case vicine | Confinante, detto di paesi: stati vicini; CONTR. Lontano. 2 Che è imminente, che sta per giungere, accadere, verificarsi: la partenza è vicina | Essere vicino a, stare per: essere vicino a partire | Essere vicino ai quaranta, di persona che ha quasi quarant'anni | Che è accaduto da non molto tempo: eventi storici ancora troppo vicini a noi; SIN. Prossimo. 3 (fig.) Simile, somigliante: un colore vicino al verde. B s. m. (f. -a ) Ogni abitante di una casa, di un rione e sim., rispetto a tutti gli altri. C avv. Non lontano, accanto: vieni qui –v; abitiamo vicino | Farsi –v, avvicinarsi | Da –v, da poca distanza. D nella locuz. prep. vicino a 1 Accanto a: sta vicino a tuo padre. 2 Nei pressi di: abito vicino a Napoli. ETIMOLOGIA: dal lat. vicinus, propr. ‘che abita nello stesso villaggio’, da vicus ‘villaggio’.
Enciclopedia di italiano. 2013.